Forme minimali, sobrietà e geometria: questi i tre cardini attorno cui ruotano i bagni di lusso.


La tendenza oggi è quella di creare bagni di lusso accoglienti, caldi, eleganti in cui rilassarsi godendosi il benessere.
Il bagno, infatti non è più una semplice stanza di servizio ma oggi ha acquisito una grande importanza all’interno della casa. 
Ma su cosa occorre focalizzarsi quando si vogliono realizzare dei bagni di lusso?


Ecco 3 consigli e caratteristiche che possono (davvero) fare la differenza:

A. Conosci i tuoi gusti?
Che cosa ti scatena il classico effetto “wow”? Ami gli ambienti “grigiolini” oppure ami circondarti di colore?
È importante per realizzare bagni di lusso capire che cosa ti piace, perché, diciamocelo: il lusso non è un concetto assoluto. 


B.   I materiali 
Ne parliamo spesso: i materiali non solo regalano più robustezza agli accessori e ai sanitari ma conferiscono alla stanza da bagno un certo stile e quindi…i materiali sono senza ombra di dubbio uno degli elementi che concorrono a creare bagni di lusso. Ma quali sono più adatti?
Tra i materiali più in voga troviamo il vetro, le ceramiche, la pietra, i marmi che, se combinati insieme, danno vita ad un ambiente dal forte impatto di design. Inoltre, non dimentichiamoci che ogni materiale ha una sua cromia e che le colorazioni sono uno degli elementi che concorrono a creare un ambiente chic. Anche il Corian® è uno dei materiali che può fare al caso tuo: è facile da pulire ed è un materiale semplice e minimalista. Per esempio, un lavabo in Corian® come Bounce può tranquillamente essere installato sia nella versione sospesa che da appoggio e  dare un tocco elegante e sobrio al bagno.


C. Gli accessori per un bagno di lusso 
Hai già scelto delle piastrelle super, dei sanitari stupendi, dei rubinetti dal design attento e ricercato…e ora? 
Mancano gli accessori ! E qui si apre il capitolo che spesso trattiamo della qualità degli accessori bagno, cosa di cui spesso non si tiene conto. Solitamente sono una delle ultime cose che si scelgono e a cui non si offre la giusta attenzione. Una riflessione va fatta: gli accessori devono essere durevoli nel tempo e resistere a tutte le “difficoltà” che un bagno può portare con sé. Per esempio: il bagno è un ambiente che tende all’umidità ed è bene tenere conto di questo fattore. I criteri per sceglierli al meglio sono: funzionalità, design e durabilità. La funzionalità è poi spesso direttamente proporzionale allo spazio che si ha a disposizione: se per esempio abbiamo un bagno piccolo di lusso allora il suggerimento è quello di valutare accessori multifunzione ossia che possano essere “più cose” insieme: così una mensola è un portasciugamani per esempio oppure il sedile doccia si può flettere completamente verso la parete senza occupare spazio. 
Valuta attentamente questi 3 consigli. Intanto ti auguriamo di realizzare un ambizioso progetto.